Pag

1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18



Chiudi
Pag. Avanti
Pag. indietro
TESTO

Genesi Capitolo 1

pag 5

Studio biblico (D. Pawson)


UNO STILE ADATTO.

Genesi uno sembra scritto da un testimone oculare, ed anche questa è una vera sfida alla nostra fede, perché in realtà nessun uomo ha mai visto ciò che stava accadendo. Ovviamente, perciò, questo racconto può essere soltanto, o il frutto dell'invenzione umana o una rivelazione divina. Noi dobbiamo scegliere fra queste due ipotesi, ma in qualsiasi modo faremo cadere la scelta sarà sempre una faccenda di fede, perché non è possibile provare scientificamente né l'una né l'altra ipotesi. Ovviamente, però, per i cristiani questo è il resoconto dell'opera creatrice di Dio, e se è giunto fino a noi significa che Dio desiderava che gli uomini lo conoscessero, visto che sono gli unici in terra capaci di farlo.

A questo punto però, a Dio, si presentava il problema di come illustrarlo in linguaggio umano. Questo lo dico, perché penso che anche lui si sia trovato di fronte al problema con il quale si misurano tutti coloro che s'accingono a scrivere qualcosa. Per esempio; alcune delle cose più importanti che io mi trovo a dover decidere prima d'iniziare un libro, sono: da che punto di vista scrivere, che stile usare ed in che ordine presentare il materiale, ma oltre a queste c'è un'altra cosa che è senz'altro la più importante di tutte, ed è quale linguaggio usare.

Come molti autori d'oggi, anch'io ho una scaletta di forme linguistiche che ha come modello le riviste ed i vari tipi di giornale che sono stampati. Questa scaletta ha proprio nella sua parte centrale Selezione dal Reader's Digest. Tutto ciò serve per conoscere anticipatamente chi sarà in grado di capire il nostro libro; e per farlo s'agisce nel seguente modo: si prendono a caso cento parole dal proprio manoscritto, si fa il totale di quante frasi ci sono in quella sezione, di quanto sono lunghi i vocaboli che le compongono, e poi con qualche giochetto matematico si riesce a stabilirlo con esattezza. In pratica si può capire matematicamente se quello che stiamo scrivendo sarà alla portata di professori universitari soltanto, oppure sarà adatto anche a chi legge solamente fumetti. Io personalmente cerco di restare sempre nella zona intermedia. A questo proposito, posso affermare, che il libro "La normale nascita del cristiano", l'ho scritto per chi è abituato a studiare la Bibbia, o altri libri di testo, e perciò ha una gran capacità di concentrazione. Il mio piccolo libro sul battesimo, invece, è scritto per il terzo mondo, quindi per un pubblico totalmente diverso; per questo il suo linguaggio, è molto più semplice. Un altro mio piccolo libro: "La verità da raccontare" è scritto per un tipo ancora diverso di lettori.

Io credo che possiamo essere certi che anche Dio si è posto la stessa domanda quando voleva scrivere la storia della creazione. In quel caso Dio doveva rivolgersi a tutta l'umanità; per questo ha scelto uno stile che non poteva assolutamente essere scientifico. Molti pensatori moderni si lamentano di questo fatto, secondo il mio punto di vista, invece, lo dobbiamo ringraziare altrimenti nessuno avrebbe capito niente fino al ventesimo secolo. Dio voleva che tutte le persone, nel corso della storia, fossero in grado di sapere, perciò ha scelto quel particolare stile. In questo modo chiunque può leggerlo, perfino i bambini o le tribù della giungla sono in grado di capire, per cui dobbiamo essere contenti che non sia né scientifico né intellettuale.

Ad esempio, Dio ci descrive le piante e gli animali della creazione usando termini molto semplici, infatti, parla soltanto di tre tipi di piante: piante piccole, chiamate erbe, piante medie, dette cespugli, e le piante grandi, gli alberi. Penso che non sia stato possibile essere più semplici di così, perché così tutti possono capire. Al contrario, se avesse usato termini scientifici, solo i botanici avrebbero capito. Gli animali, invece, sono descritti in modo un po' diverso ma altrettanto semplice; anch'essi sono divisi in tre categorie, definite però in base al rapporto che l'uomo ha con loro. La prima categoria comprende gli animali domestici, in pratica: i bovini, gli ovini, i cani eccetera, quindi tutti quelli che l'uomo usa come cibo o per lavoro. La seconda comprende tutti gli animali che l'uomo può cacciare, e la terza quelli con cui non ha niente a che fare, in altre parole, gli animali selvatici. Chiunque comprende questa suddivisione, perfino gli abitanti della giungla, perché questi sono i rapporti che l'uomo ha sempre avuto con gli animali nel corso dei secoli.

Un'altra cosa importante che possiamo notare in Genesi uno è che in ogni specie vi sarà stabilità, così che ognuna si riprodurrà separatamente dalle altre. Tutta l'agricoltura dipende da quest'importantissimo fatto, infatti, proviamo un po' a pensare a come sarebbe la nostra vita, se, per caso, dai maiali nascessero cuccioli di cane, o se un elefante riproducesse rinoceronti, oppure se piantando patate crescessero dei piselli. Tutto questo avrebbe portato ad un vero caos. Dio ha creato all'interno d'ogni specie una certa stabilità, per cui poteva anche raccontarci tutto sul codice DNA, o su tutti i processi delle proteine e degli aminoacidi, ma non l'ha fatto! Dobbiamo essere contenti che Dio non abbia usato questo stile, altrimenti avremmo dovuto studiare tutti biologia per capire. Dio semplifica tutto, per lui è sufficiente annunciare che ogni pianta ed ogni animale riprodurranno se stessi, e quindi poteva nascere l'agricoltura, perché nella riproduzione della vita vi è una grande affidabilità.

In fondo a Dio forse non interessava molto che noi sapessimo com'è stato creato l'universo, ma interessava senz'altro comunicare chi l'ha creato, per questo il racconto si concentra sul chi e sul perché, a differenza della scienza che invece s'occupa del come e del quando. Per questo scienza e scrittura non dovrebbero mai essere in contrasto, anche se parlano della stessa cosa, giacché affrontano il problema da due punti di vista totalmente differenti. In questo caso Dio ha raccontato una storia ben sapendo che in ogni epoca, le persone d'ogni età, accettano molto bene le storie.

Ora vediamo un po' più da vicino di che tipo di storia si tratta. Durante la seconda guerra mondiale, l'Inghilterra, aveva un primo ministro di nome Winston Churchill, che era anche un brillante oratore ed un grande scrittore. Nello scrivere i suoi libri utilizzava ben venticinquemila parole diverse, ma quando parlava alla radio ne usava solo cinquemila, perché voleva che tutti capissero quello che aveva da dire. Fu lui che mosse la nostra nazione ad avere coraggio. Dio ha agito in modo simile, per questo in tutto il suo racconto della creazione ha usato soltanto settantasei parole diverse. Riuscite ad immaginare uno scienziato che cerca di descrivere la nascita dell'universo usando soltanto settantasei parole? Nessuno scienziato e nessuno scrittore sarebbe mai riuscito in quest'opera, ma Dio sì. Dio è talmente grande da riuscire ad essere anche semplice, perché ci vuole una mente molto abile per la semplicità.

Un giorno una persona chiese ad Albert Einstein: "In cosa consiste la relatività del tempo? Potresti spiegarmi il concetto in modo semplice così che anch'io sia in grado di capire?". Lui rispose così: "In pratica significa che un minuto seduto su di un ferro rovente, sembra molto più lungo di un'ora passata parlando con una bella ragazza". Ho notato che solo le grandi menti riescono ad esporre concetti anche molto complessi in modo così semplice. Le piccole menti non riescono in questo, fanno una gran confusione e complicano irrimediabilmente tutto. Ecco perché la storia della creazione ha uno stile talmente semplice da essere alla portata di tutti. Certamente nessuno potrà mai pretendere che Genesi risponda a tutte le domande scientifiche del nostro tempo, questo sarebbe abusare della Bibbia.

Un'altra cosa importante da notare, è che nella stesura di questo capitolo Dio ha usato principalmente la prosa. Spero che le vostre Bibbie siano scritte in modo che si possano distinguere i passi di prosa da quelli in poesia. E' molto importante poter distinguere queste due forme letterarie, perché hanno scopi diversi. Dio, parla in prosa, per comunicare un pensiero dalla sua mente alla nostra, si esprime invece in poesia, per trasmettere un sentimento dal proprio cuore al nostro. La prosa, nella Bibbia, serve per capire i pensieri di Dio, mentre la poesia serve per comprendere i suoi sentimenti. Molte persone leggono la Bibbia semplicemente per conoscere i pensieri di Dio, ma è importante percepire anche i suoi sentimenti.

La maggior parte delle profezie bibliche sono scritte in forma poetica, quindi nel leggerle è più importante capire cosa sente Dio, invece di ciò che sta pensando. Genesi uno è scritto quasi tutto in prosa, ad eccezione di un solo versetto, il ventisette, che è in poesia. In questo è raccontata la creazione dell'uomo e della donna, di cui era entusiasta, per questo è uscita la sua vena poetica. Evidentemente c'era qualcosa in quella creazione che toccò il cuore di Dio più di qualsiasi altra. La stessa cosa si ripete nel capitolo due, anche questo è quasi tutto in prosa, ad eccezione di un versetto, il ventitré, ma questa volta a parlare è Adamo, quando per la prima volta vede Eva nuda. In quel caso Adamo esclamò: "Ah! Ecco quel che volevo!", Questa sarebbe la traduzione giusta dall'ebraico, peccato che non sia reso così nelle nostre Bibbie, perché dà bene l'idea dell'eccitazione di Adamo.

E' interessante notare che i primi due versi poetici, contenuti nella Bibbia, hanno entrambi a che fare con il sesso, questo significa che con il sesso diventa poetico anche Dio, oltre che Adamo. Le prime due canzoni popolari della storia dell'umanità sono sull'uomo e sulla donna, ed ancora oggi il settantacinque per cento d'esse hanno lo stesso tema. E' dunque importante leggere la Bibbia prestando attenzione anche a quel che Dio sente, oltre che a quello che pensa.

Torna su




Pag 5